Se hai una piccola azienda di consulenza e servizi, le pubblicità su Meta Ads (precedentemente note come Facebook Ads) possono essere un ottimo modo per raggiungere nuovi potenziali clienti e promuovere la tua attività. In questa guida passo-passo, ti mostreremo come strutturare e gestire una semplice campagna pubblicitaria su Meta Ads, sfruttando al meglio il tuo budget pubblicitario.
Prima di iniziare, è importante capire i vantaggi di pubblicizzarsi su Meta Ads per la tua piccola società di consulenza o di servizi B2B o B2C:
Man mano che strutturerai il tuo marketing dovrai affidarti a un'agenzia che ti aiuterà a impostare l'analisi delle conversioni in modo più sistemico, full-funnel, e integrato. Ma per ora e a piccoli livelli gli strumenti di Meta Ads sono sufficienti, benché siano troppo ottimizzati sul "last click".
Il primo passo per creare una campagna pubblicitaria di successo su Meta Ads è definire chiaramente gli obiettivi che vuoi raggiungere. Alcuni obiettivi comuni per le piccole aziende di come la vostra includono:
Una volta definiti gli obiettivi, sarà più semplice strutturare la campagna e scegliere le impostazioni corrette su Meta Ads.
Non correre direttamente al goal di generazione di nuovi clienti o lead. Capiamo sia un perfetto canto delle sirene e miele succoso, e capiamo che ogni singolo guru e fuffaguru delle "performance" ti abbia allettato su questa direzione. Capiamo tutto. Ma è suicida. I business crescono con la leva del branding (reach) e sono supportati dalle performance. Più lavori di brand equity (parte alta del funnel) più i costi di acquisizione e vendita si abbasseranno in maniera sempre più importante.
Per pubblicare inserzioni pubblicitarie, devi prima creare un account Business su Meta. Questo account ti permetterà di accedere a Meta Ads Manager, lo strumento per gestire le tue campagne pubblicitarie.
Se non hai ancora un account Business, segui questi passaggi:
Una volta creato l'account Business Manager, avrai accesso a Meta Ads Manager per iniziare a creare la tua campagna pubblicitaria.
Mi raccomando, inserisci informazioni di fatturazione e aziendali corrette! Spesso la superficialità in questa fase crea problemi insormontabili successivamente!
In Meta Ads Manager, le campagne pubblicitarie sono strutturate in tre livelli:
Per creare una nuova campagna, segui questi passaggi:
Ora puoi creare il primo gruppo di inserzioni all'interno della campagna.
Inizia con un budget basso! E ricorda di creare campagne con obiettivi diversi così da colpire vari punti del funnel.
Una delle caratteristiche più potenti di Meta Ads è la possibilità di raggiungere un pubblico estremamente ampio eppure mirato. Nel gruppo di inserzioni, puoi definire il tuo pubblico target in base a:
Come lavorano i veri professionisti? Cercando di ottenere la più ampia visibilità possibile al pubblico più in target possibile, al minor costo per contatto possibile.
Quindi dovete evitare un pubblico troppo ristretto e le nicchie (costose e statisticamente pericolose) e preferire criteri di targeting "ovvi" e di sufficiente respiro.
Dopo aver definito il pubblico target, è il momento di creare le tue inserzioni pubblicitarie all'interno del gruppo di inserzioni. Meta Ads offre diverse opzioni per le inserzioni, come:
Per creare un'inserzione efficace, segui questi consigli:
Puoi creare più inserzioni all'interno dello stesso gruppo di inserzioni e testarle per vedere quali funzionano meglio.
Se non sai come impostare il copy (il testo) e le immagini, ti ricordiamo tutti i consigli e le evidenze nell'ultimo libro di
Deep Marketing sul marketing scientifico per imprenditori.
Nel gruppo di inserzioni, dovrai anche impostare il budget giornaliero o totale per la campagna pubblicitaria. Meta Ads ti consente di scegliere tra:
Inoltre, puoi pianificare quando far girare le tue inserzioni pubblicitarie, selezionando date e orari specifici. Questo ti permette di mostrare le inserzioni solo quando il tuo pubblico target è più attivo su Meta.
Come suddetto, partire con un budget basso e con più campagne ti permette di capire meglio "cosa sta succedendo" e adeguare le azioni di conseguenza, senza rischiare troppo e con una buona visione del contesto.
Una volta avviata la campagna pubblicitaria, è fondamentale monitorarne le prestazioni e apportare ottimizzazioni per massimizzare il rendimento del tuo budget pubblicitario. In Meta Ads Manager, puoi tenere traccia di metriche chiave come:
In base a questi dati, puoi apportare ottimizzazioni come:
Monitorando costantemente la campagna e apportando ottimizzazioni, potrai massimizzare il rendimento del tuo budget pubblicitario su Meta Ads.
Gestire una campagna pubblicitaria su Meta Ads per la tua piccola azienda di consulenza e servizi può sembrare scoraggiante all'inizio, ma seguendo questa guida passo-passo, sarai in grado di creare e ottimizzare una campagna efficace, raggiungendo il tuo pubblico target e generando nuovi lead e opportunità di business.
Ricorda di definire chiaramente gli obiettivi, creare inserzioni accattivanti, creare un copy di ottimo livello, sfruttare il targeting mirato ma ampio e monitorare costantemente le prestazioni della campagna. Con un po' di pratica e ottimizzazione, Meta Ads può diventare uno strumento potente per la crescita della tua piccola azienda di consulenza e servizi.
Sfruttare appieno questo potente strumento di advertising richiede una certa esperienza e accortezza. Vediamo consigli e strategie per massimizzare il ritorno sugli investimenti pubblicitari su Meta, oltre a individuare gli errori più comuni da evitare.
1. Definire obiettivi chiari
Prima di avviare qualsiasi campagna pubblicitaria, è fondamentale stabilire obiettivi chiari e misurabili. Vuoi aumentare il traffico verso il tuo sito web? Generare lead qualificati? Incrementare le vendite di un prodotto specifico? Definire l'obiettivo principale ti aiuterà a strutturare la campagna in modo coerente.
2. Conoscere il tuo pubblico
Uno dei maggiori vantaggi di Meta Ads è la possibilità di raggiungere un pubblico estremamente mirato in base a dati demografici, interessi, comportamenti e molto altro.
3. Creare annunci accattivanti
I tuoi annunci devono attirare l'attenzione in un feed sovraffollato. Utilizza immagini o video di alta qualità, testi persuasivi e call-to-action chiare. Ricorda che su mobile gli annunci devono essere ottimizzati per piccoli schermi.
4. Sfruttare il retargeting
Il retargeting è una delle strategie più efficaci su Meta Ads. Puoi mostrare annunci mirati a utenti che hanno già visitato il tuo sito web o interagito con il tuo brand, aumentando le probabilità di conversione.
5. Testare e ottimizzare costantemente
Non dare nulla per scontato. Testa costantemente diversi annunci, audience, budget e strategie di offerta per individuare ciò che funziona meglio per la tua attività. Meta Ads offre strumenti di analisi approfonditi che ti aiuteranno a ottimizzare le campagne.
1. Mancanza di coerenza
I tuoi annunci, la pagina di destinazione e l'esperienza complessiva devono essere coerenti per evitare di confondere o deludere gli utenti. Assicurati che il messaggio sia univoco in ogni fase del funnel.
2. Testi troppo lunghi
Sebbene Meta Ads consenta testi più lunghi rispetto al passato, è consigliabile mantenere i copy brevi e incisivi per catturare l'attenzione degli utenti.
3. Immagini di bassa qualità
Immagini sfocate, di bassa risoluzione o poco accattivanti influiscono negativamente sulle performance delle tue inserzioni. Investi in contenuti visivi di alta qualità per attirare l'attenzione del tuo pubblico.
4. Mancanza di call-to-action
Ogni annuncio dovrebbe avere una chiara call-to-action che incoraggi l'utente a compiere un'azione specifica, come visitare il tuo sito web o acquistare un prodotto.
5. Budget insufficiente
Sebbene sia possibile e consigliabile iniziare con budget ridotti, ricorda che campagne sottodimensionate difficilmente porteranno risultati soddisfacenti. Definisci un budget adeguato in base ai tuoi obiettivi.
6. Mancanza di tracciamento
Senza strumenti di tracciamento come il Meta Pixel, non sarai in grado di misurare l'efficacia delle tue campagne e ottimizzarle di conseguenza.
Q: Quanto costano le inserzioni su Meta Ads?
R: I costi variano in base a diversi fattori come il budget, l'audience targetizzata, la strategia di offerta e l'obiettivo della campagna. È possibile iniziare con pochi dollari al giorno.
Q: Come faccio a creare un'inserzione su Meta Ads?
R: Accedi a Meta Ads Manager, scegli l'obiettivo della campagna, definisci il budget, seleziona l'audience di destinazione e crea i tuoi annunci con immagini, video e testi accattivanti.
Q: Quali sono i formati di annuncio disponibili?
R: Meta Ads offre diversi formati come immagine singola, carosello, collezione, video, storie e molto altro. Scegli il formato più adatto ai tuoi obiettivi.
Q: Posso promuovere i miei prodotti su Meta Ads?
R: Certamente! Meta Ads consente di creare cataloghi di prodotti e promuoverli tramite annunci dinamici e altre soluzioni di e-commerce.
Q: Come faccio a misurare le performance delle mie campagne?
R: Meta Ads Manager fornisce report e metriche dettagliate per monitorare le prestazioni delle tue inserzioni, come impressioni, clic, conversioni e molto altro.
Q: Posso targetizzare utenti su Instagram con Meta Ads?
R: Sì, quando crei una campagna su Meta Ads puoi scegliere di mostrare i tuoi annunci anche su Instagram, oltre che su Facebook.
Di seguito, una lista di risorse eccellenti e gratuite per proseguire il tuo studio.
[1] https://www.nutshell.com/blog/facebook-advertising-tips-for-small-businesses
[2] https://www.takeflyte.com/blog/5-biggest-mistakes-of-facebook-audience-targeting-and-how-to-fix-them
[3] https://tenfoldsmedia.com/frequently-asked-questions-about-meta-advertising/
[4] https://searchengineland.com/meta-advertising-best-practices-392349
[5] https://www.deltavdigital.com/blog/how-to-target-businesses-with-facebook-ads/
[6] https://www.klientboost.com/facebook/facebook-ad-mistakes/
[7] https://support.appsflyer.com/hc/en-us/articles/4410472805649-Meta-ads-FAQ
[8] https://www.linkedin.com/pulse/getting-started-meta-ads-comprehensive-guide-2024-tailwindapp-3snaf
[10] https://www.socialmediaexaminer.com/8-costly-facebook-ad-mistakes-how-to-avoid-them/
[11] https://support.wix.com/en/article/facebook-ads-faqs
[13] https://mashable.com/article/meta-tips-small-business-instagram-facebook
[14] https://neilpatel.com/blog/small-business-facebook-ads/
[15] https://www.jonloomer.com/facebook-ads-faq/
[17] https://blog.hootsuite.com/social-media-tips-for-small-business-owners/
[18] https://www.linkedin.com/pulse/9-mistakes-avoid-when-setting-up-facebook-ads-sayem-al-helal
[19] https://blog.hootsuite.com/how-to-advertise-on-facebook/
[20] https://www.youtube.com/watch?v=fkgZAAci8rQ
[21] https://www.skylinesocial.com/target-business-owners-facebook-ads/
[22] https://pnmg.com/four-common-problems-with-your-meta-business-account/
[23] https://buffer.com/library/facebook-ads/
[24] https://www.tailwindapp.com/blog/facebook-ads-best-practices
[25] https://www.hostpapa.com/blog/social-media/facebook-marketing-tips-small-business/
[26] https://louisem.com/269571/best-facebook-ads
[27] https://www.shopify.com/blog/facebook-ads-manager
[28] https://www.dotyeti.com/blog/meta-ads-manager-for-small-businesses/
Deep Marketing è un'agenzia marketing, comunicazione e pubbliche relazioni di livello internazionale con sede a Verona e Praga.
Deep Marketing Srl, P.IVA: 04833130232
Iscriviti alla newsletter