10 Film su Marketing, Vendite, Imprenditorialità che ti ispireranno

Francesco Galvani • 22 settembre 2023

Ispirazione e motivazione possono provenire dalle fonti più impensabili.


Una di queste è il cinema. Sì, avete letto bene, anche il settore del marketing, delle vendite e del fare impresa può trarre insegnamenti preziosi dai film.

Questo non dovrebbe sorprenderci, dato che il cinema è uno dei più potenti strumenti di narrazione, capace di catturare e comunicare efficacemente le emozioni delle persone. Ma come può un film ispirare o insegnare qualcosa al mondo degli affari? La risposta è semplice, attraverso le storie.


Quel che spesso però non capiamo di queste opere d'arte è che, prima di tutto, sono "simulatori di volo virtuali", e ci servono per imparare a evitare gli stessi errori che fanno i protagonisti. La narrazione è probabilmente nata nella specie umana proprio per questo scopo. Abbiamo una sola vita, e poche possibilità di fallire nelle nostre imprese, meglio apprendere cosa non fare, piuttosto che cosa fare.


Ciò che viene definito in filosofia e da Nassim Taleb, la "via negativa".

Quindi buona visione, con la via negativa più piacevole di sempre: i film!

Ecco un elenco di 10 film che ogni imprenditore, marketer o venditore dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Questi film non solo forniscono ispirazione e motivazione, ma offrono anche preziosi insegnamenti su come gestire un'impresa, come vendere un prodotto o come costruire un marchio.


La buona notizia? Sono tutti in streaming!

Tra questi ci sono film simili al lupo di Wall Street? So che molti di voi si fanno questa domanda. E la risposta è: CERTO CHE SI. Anzi, il lupo di Wall Street è il primo che inconteremo.



"The Wolf of Wall Street", Netflix

Questo famosissimo film offre una panoramica divertente, ma allo stesso tempo raccapricciante, del mondo delle vendite e della manipolazione. Ci insegna l'importanza della perseveranza, dell'ambizione e dell'autoconvincimento nel raggiungimento degli obiettivi. Ma ci ricorda anche che i mezzi non giustificano i fini, e se lo facciamo, prima o poi pagheremo pegno.



Curiosamente, molti spettatori non hanno colto la parte di critica nella pellicola, ed è un peccato.

The Wolf of Wall Street

https://www.netflix.com/title/70266676



"La Grande Scommessa", Netflix

La relazione pruriginosa tra rischio, profitto, personalità. Un gruppo di outsider ha visto da distante il collasso del sistema e l'ha capitalizzato. Con difficoltà enormi e la possibilità di perdere tutto, prima di tutto sé stessi.



Essere soli e contro-tutto, questo è fare impresa. Fin troppo spesso.

The Big Short

https://www.netflix.com/title/80075560


"The Social Network", Netflix

Racconta la storia di come Facebook è stato creato e si è diffuso. E' una lezione magistrale sulla trasformazione di un'idea in un impero multi-miliardario. E mostra un lato spesso messo in ombra: il costo "sociale" e relazionale delle scelte più ciniche fatte da alcuni personaggi dall'aria pulita.



Siamo sicuri ne valga la pena? Il finale ha una sua tesi.

The Social Network

https://www.netflix.com/title/70132721



"Jobs", Amazon Prime Video

La biografia più "scoppiettante" di Steve Jobs. Come un imprenditore può cambiare il mondo con le sue idee e la sua visione. Jobs qui si mostra con tutti i suoi lati, compresi quelli più umanamente disastrosi.


Eppure è interessante dare una sbirciata nel cervello di un genio.

Jobs - il Film

https://www.primevideo.com/detail/0FWPZNVMWB0D6ZZNVRW3FDBCXF


"Moneyball", Amazon Prime Video

Questo film racconta la storia di come il direttore generale degli Oakland A's ha rivoluzionato il mondo del baseball. Ci insegna l'importanza dell'analisi dei dati nel prendere decisioni. Oggi tutti si riempiono la bocca di termini su questi argomenti, ma in verità è in larga parte aria fritta.

Forse serve più sostanza?

MoneyBall

https://www.primevideo.com/detail/0MRUQ2RX6HVX1K13VYGP1K9OO9


"Thank You For Smoking", Netflix (internazionale)

Un film che ci mostra quanto possa essere potente il marketing. Ci insegna che a volte, per avere successo, bisogna saper vendere non solo un prodotto, ma un'idea.

Thank You for Smoking

https://en.wikipedia.org/wiki/Thank_You_for_Smoking


"Air, La Storia del Grande Salto", Amazon Prime Video

Un'opera bellissima e quasi teatrale su un piccolo gruppo di manager, marketer e persuasori motivati e capaci di rivoluzionare il mondo delle scarpe sportive e della pallacanestro in pochissime settimane con un'impresa fatta di strategia, persuasione, invenzioni, creatività, genio, improvvisazione. E, tutto sommato, etica.



Da vedere.

Anteprima Air su Netflix

https://www.primevideo.com/detail/0PY4MRB9Q6WY6UKTGY4A01QC77


"Saving Mr Banks", Disney Plus

Puoi pure essere Walt Disney, ma per fare soldi hai bisogno di chi ha le idee e il contenuto che ti servono. E se questa persona è una scontrosa e per-niente-morbida signora anglo-australiana, avrai bisogno di tanta energia e di ritrovare il contatto con te stesso e la tua infanzia.



Una luce inedita sul rapporto tra impresa, infanzia e psicologia. Profondo e commuovente.

Saving Mr. Banks

https://www.disneyplus.com/it-it/movies/saving-mr-banks/46xK7HQNMAIy


"The Founder", Amazon Prime Video

Racconta la storia di come è nato McDonald’s. Ci mostra che per avere successo, a volte, bisogna fare scelte impopolari e credere fino in fondo nella propria ispirazione.

Molto interessante il ruolo di Ray Kroc, che ha letteralmente rischiato la sua stessa casa, la sua stessa carriera e più e più battaglie legali per "portare a terra" il suo progetto.


Non un personaggio particolarmente positivo, ma sicuramente un uomo deciso da cui trarre - parzialmente - ispirazione. 

The Founder

https://www.primevideo.com/detail/0PY4MRB9Q6WY6UKTGY4A01QC77


The Dropout", Disney Plus

Sempre più imprese, e sempre più startup, cercano la strada facile basata su manipolazione del pubblico, leader carismatici e proclami falsi ma giganteschi. Non sempre funziona. Anzi, quasi mai.


E quando non funziona, la parabola esistenziale è prima esaltante, e poi drammatica. Come sa bene Elizabeth Holmes di Theranos.

The Dropout
Pedro Pascal nel nuovo spot Apple
Autore: Francesco Galvani 8 aprile 2025
Scopri perché “Someday” di Apple è un capolavoro di marketing scientifico. Lezione da Pedro Pascal, Spike Jonze e una strategia da manuale.
Customer for CRM
Autore: Francesco Galvani 7 aprile 2025
AI-powered CRM enhances customer understanding, automates tasks, personalizes interactions, predicts behaviors, and drives growth across industries, revolutionizing customer relationship management.
Strutture mentali e cervello
Autore: Francesco Galvani 7 aprile 2025
Il marketing non è solo vendita: è psicologia, branding e costruzione di strutture mentali nella mente dei consumatori. In questo articolo, un viaggio tra esempi concreti e principi psicologici che svelano il vero significato di Marketing.
Maglia con simbolo del Mago G
Autore: Francesco Galvani 27 marzo 2025
Galbusera è un brand autentico e che ha modificato più volte la sua faccia rimanendo però coerente. Esploriamo la sua storia incredibile e unica
Mente divisa a metà
Autore: Francesco Galvani 19 marzo 2025
La persuasione passa da due differenti vie. Capire quando e come si attiva nei nostri clienti può fare la differenza nel nostro marketing
Ragazzo osserva triste fuori dall'auto
Autore: Francesco Galvani 18 marzo 2025
A volte possiamo imparare tantissimo, divertendoci. Vi sottoponiamo due eccellenti commercial pubblicitari che possono fare scuola.
Persona legge giornale finanziario
Autore: Francesco Galvani 17 marzo 2025
L'ufficio stampa è un elemento chiave per la comunicazione aziendale nel 2025. Si occupa di gestire le relazioni con i media. Vediamo perché è strategico per un'azienda.
In una classe, una bambina alza la mano per rispondere a una domanda
Autore: Francesco Galvani 15 marzo 2025
Il Vibe Coding è una recentissima rivoluzione AI ancora sconosciuta ma che punta a modificare il nostro approccio al marketing e allo sviluppo. Vediamo assieme 7 punti chiave.
A man is standing on a stage in front of a crowd of people.
Autore: Francesco Galvani 14 marzo 2025
10 indizi per riconoscere i fuffaguru del marketing: ostentazione, promesse facili, linguaggio esclusivo e altre tecniche manipolative che usano per sembrare esperti.
Opera House Sydney
13 marzo 2025
Come relazionare i diversi marchi nella nostra azienda? Scegliendo l'architettura di branding corretta! Ecco un utile approfondimento
Show More